1 Giugno 2023

Lezione di Costituzione

Venerdì 26 maggio 2023 protagonista la Costituzione al Liceo Medi: studentesse e studenti delle classi quinte hanno ricevuto ciascuno una copia della Costituzione donata dall’Assemblea Legislativa delle Marche; il momento della consegna è stato preceduto da un intervento a distanza del prof Alfonso Celotto che ha coinvolto la platea sul percorso storico, culturale e sociale con cui il testo è stato redatto e su come abbia contribuito a costruire l’Italia L’incontro, a pochi giorni dalla Festa della Repubblica e a conclusione del percorso di studio, consegna un messaggio di responsabilità e augurio alle studentesse e agli studenti per affrontare con impegno non solo le prossime prove d’esame ma anche il percorso futuro quali cittadini pienamente consapevoli del loro ruolo.

Categorie

Notizie
30 Maggio 2023

LATINIADI

Martedì 6 giugno si terrà la quarta edizione delle Latiniadi, una competizione digitale a squadre su temi e aspetti di lingua e cultura latina, dalle 10 alle 12 i manipuli delle classi 2ASc, 2BSc, 2CSc, 2DSc e 2ALi si sfideranno in Aula Magna in un’appassionante gara multimediale che sarà anche l’occasione per dialogare con l’antichità e riflettere su un tema di grande attualità; ad maiora!

Categorie

Notizie

Venerdì 26 maggio 2023 protagonista la Costituzione al Liceo Medi: studentesse e studenti delle classi quinte hanno ricevuto ciascuno una copia della Costituzione donata dall’Assemblea Legislativa delle Marche; il momento della consegna è stato preceduto da un intervento a distanza del prof Alfonso Celotto che ha coinvolto la platea sul percorso storico, culturale e sociale con cui il testo è stato redatto e su come abbia contribuito a costruire l’Italia

L’incontro, a pochi giorni dalla Festa della Repubblica e a conclusione del percorso di studio, consegna un messaggio di responsabilità e augurio alle studentesse e agli studenti per affrontare con impegno non solo le prossime prove d’esame ma anche il percorso futuro quali cittadini pienamente consapevoli del loro ruolo.

A rappresentare il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, il Capo di gabinetto del presidente, Monica Bordoni che ha invitato i giovani a leggere e conoscere il testo della principale fonte normativa della Repubblica italiana.