19 Marzo 2023

Progetto Erasmus (h)Earth-beat:Heart for the Earth

Martedì 21 marzo ha inizio la prima parte del progetto Erasmus (h)Earth-beat:Heart for the Earth, Nove studenti e studentesse delle classi seconde del liceo Medi, tre per ogni indirizzo di studio, saranno i protagonisti, assieme a nove studenti e studentesse dell’IES Miguel de Cervantes di Sevilla, di una settimana di attività legate al tema della sostenibilità ambientale.

Categorie

Notizie
14 Marzo 2023

Uno scatto da lettori incontro con i fotografi Enea Discepoli, Patrizia Lo Conte e Massimo Mazzoli

Mercoledì 15 marzo 2023 in Aula Magna, dalle 14,30 alle 15,45 Enea Discepoli, Patrizia Lo Conte e Massimo Mazzoli, fotografi e membri della giuria del concorso letterario-fotografico Uno scatto da lettori, incontreranno gli studenti per illustrare gli accorgimenti tecnici utili alla realizzazione delle copertine e fornire alcuni spunti creativi in linea con i temi affrontati nel romanzo scelto per la 4^ edizione del concorso.

Categorie

Notizie
27 Febbraio 2023

POMERIGGI AL MEDI – INCONTRO CON IL PROFESSORE ROBERTO MANCINI

  EDUCARE ALLA VITA COMUNE – INCONTRO CON IL PROFESSORE ROBERTO MANCINI Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 15 sarà ospite del Liceo “Enrico Medi” il professore Roberto Mancini, docente di filosofia teoretica all’Università degli Studi di Macerata, che terrà una conferenza dal titolo “Educare alla vita comune” affrontando una tematica quanto mai importante e di rilevante interesse per la collettività, la libertà solidale e l’armonia nelle relazioni.

Categorie

Notizie

Martedì 21 marzo ha inizio la prima parte del progetto Erasmus (h)Earth-beat:Heart for the Earth,

Nove studenti e studentesse delle classi seconde del liceo Medi, tre per ogni indirizzo di studio, saranno i protagonisti, assieme a nove studenti e studentesse dell’IES Miguel de Cervantes di Sevilla, di una settimana di attività legate al tema della sostenibilità ambientale. I partecipanti saranno impegnati in un laboratorio per la creazione di sapone e detergenti eco-sostenibili, un seminario sulle microplastiche con un’esperienza di campionamento in spiaggia, un laboratorio musicale usando strumenti creati a partire da materiali riciclati, guidati da Simone Bellezze (musicista e musicoterapeuta) e nell’ambito dell’uso delle nuove tecnologie, la classe 4BSc proporrà al gruppo l’Escape room digitale da loro creata.

Le attività, svolte in lingua inglese, avranno lo scopo di incrementare la sensibilizzazione dell’urgenza di uno stile di vita improntato sulla sostenibilità.

Il progetto, coordinato dal prof. Andrea Stimilli, supportato dal prof. Marco Peter Ferretti e dalle prof.sse Manuela Anibaldi, Flavia Bassani, Francesca Berardi, Maddalena Casagrande, Giovanna Di Tomaso, Veronica Bridget Keohane e Gaia Santoni, ha visto anche il coinvolgimento della classe 3ALi che ha contribuito alla realizzazione della locandina del progetto.

La seconda fase del progetto avverrà all’inizio del nuovo anno scolastico quando gli studenti italiani partiranno per Siviglia grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea di cui il Liceo Medi beneficia in quanto Scuola Accreditata Erasmus+.